13:26 – 24/06/11 – Fusione Fredda: Atene Annuncia la Nascita di Hyperion

Tutti gli articoli e la bibliografia sulla Fusione Fredda.

[Traduzione italiana a cura di Davide Suraci] – 23 Giugno 2011. Giovedì, nel corso di una conferenza stampa ad Atene, la società greca Defkalion Green Technologies ha annunciato i suoi futuri prodotti basati sull'E-Cat di Andrea Rossi – il dispositivo che produce calore probabilmente tramite una reazione nucleare di tipo attualmente sconosciuto.

Il prodotto della Defkalion si chiama Hyperion e sarà disponibile in due modelli principali – uno è un box di 55.9 x 45.7 x 35.6 cm e con una potenza termica compresa tra i 5 e 30 kilowatt, l'altra più grande, per impianti di riscaldamento, con una potenza tra 1,15 e 3,45 megawatt.

Essi possono essere combinati con diversi tipi di turbine o microturbine a unità CHPCombined Heat and Power. Defkalion sostiene che la tecnologia può ridurre il prezzo attuale dell'energia elettrica del 90 per cento.

Come nelle precedenti prove del catalizzatore di energia la reazione è accesa e mantenuta in attività da una resistenza elettrica. Secondo Defkalion l'energia in uscita da Hyperion è da 6 a 30 volte maggiore dell'energia di ingresso.

Gli impianti più grandi sono costruiti in contenitori da 6 metri di lunghezza. Tutti i modelli sono sotto continuo monitoraggio da parte di Defkalion attraverso la connettività cellulare.

Sul nuovo sito dell'azienda c'è una comunicazione stampa in cui viene descritto un abbozzo di unità più piccole.

Uno o più reattori E-Cat sono collocati all'interno di un contenitore isolato termicamente e schermato. Il calore viene trasportato con il glicole, attraverso un circuito chiuso termicamente, all'esterno dei box schermati.

All'esterno del box vi è un serbatoio di idrogeno (L'E-Cat è costituito essenzialmente da un reattore riempito con polvere di nichel e un catalizzatore – coperto da segreto industriale – in pressione con idrogeno).

C'è anche una centralina elettronica e una pompa per il circuito di riscaldamento chiuso, e ragionevolmente anche uno scambiatore di calore per il trasporto del calore ad un circuito secondario aperto.

Un involucro esterno racchiude tutti i componenti.

Defkalion afferma che le autorità competenti sono in procinto di rilasciare i certificati necessari UE in materia di sicurezza dei prodotti.

Defkalion, come precedentemente annunciato, prevede l'inizio della produzione per l'inizio del 2012, mentre un impianto di riscaldamento pilota da 1 MW, costituito da unità più piccole collegate in serie e in parallelo, sarà inaugurato, come previsto, nel quarto trimestre del 2011.

Defkalion conferma che il primo stabilimento è in costruzione nella città di Xanthi, Grecia, con una superficie di 65.000 metri quadrati e una capacità di produzione massima di 300.000 unità all'anno, mentre un secondo stabilimento due volte più grande è previsto nella stessa città.

Le due fabbriche in primo luogo realizzeranno l'assemblaggio di componenti per i prodotti Hyperion, mentre un terzo impianto, di proprietà dalla Defkalion Praxen – società a controllo cipriota, produrrà i reattori con le sue parti segrete.

Defkalion, a sua volta, venderà i diritti per produrre i prodotti di Hyperion ad imprese di altri paesi e quindi riceverà una royalty fissa per ogni prodotto venduto. Tuttavia, i reattori saranno ancora prodotti in Grecia.

Defkalion ha comunicato che si aspetta un ampliamento delle opportunità disponibili per delle fonti di energia più pulita, più verde ed economica, senza acquisire monopolii in qualsiasi mercato.

L'azienda spera anche di contribuire a che la Grecia diventi autosufficiente energeticamente e quindi ad una ripresa del paese da un'economia disastrata.

Allo stesso tempo Defkalion sottolineato che l'83% dei depositi europei nichel si trovano in Grecia.

Alla conferenza stampa è stato anche rivelato che gli investitori, fino ad allora sconosciuti, in Defkalion hanno sede in Canada e hanno una origine greca. L'investimento necessario per soddisfare i mercati della Grecia e dei Balcani è stato quantificato in circa 200 milioni di euro da Alexandros Xanthoulis, rappresentante degli investitori.

Dopo la conferenza stampa, l'inventore Andrea Rossi ha anche confermato che un accordo sulla ricerca commissionata nel catalizzatore di energia, per un valore di euro 500.000, è stato finalmente firmato con l'Università di Bologna Mercoledì scorso, dopo diverse settimane di trattative.

L'accordo, che formalmente è realizzato con la società srl EFA con la moglie di Rossi, Maddalena Pascucci (principale titolare) avrà una durata di due anni.

Tutti gli articoli e la bibliografia sulla Fusione Fredda.

Articolo originale in: NyTeknik

Defkalion Green Technologies

19:39 – 13/02/11 – Reazioni Nucleari nella Materia Condensata: Edizione Speciale!

Ultimo aggiornamento: 19:39 – 13/02/11 – A cura di Davide Suraci

Considerato l'enorme interesse suscitato dagli esperimenti sulla fusione fredda condotti con successo da numerosi studiosi (italiani, inglesi, giapponesi, statunitensi, ecc.) e considerato che i media italiani (se si escludono i bloggers di ogni parte del mondo) hanno ampiamente boicottato ogni informazione in merito, vi informiamo che la tv nazionale greca – per la seconda volta in meno di una settimana (Video a fianco) – ha dedicato un servizio e un'intervista al prof. Stremmenos dell'Università di Atene, accademico e osservatore esterno del protocollo Rossi-Focardi.

Di seguito, alleghiamo alcuni links a documenti e video (scaricabili direttamente):

Intervista a McKubre sulle LENR rilasciata a CBSTV (VideoDoc! – Sottotitoli in italiano) – La prima e la seconda parte dell'intervista a McKubre da parte del giornalista del programma televisivo 60 Minutes.

Fusione Fredda – Storia della Ricerca in Italia. (pdf) – A cura di: Sergio Martellucci, Angela Rosati, Francesco Scaramuzzi, Vittorio Violante. (2008)(ENEA – Ente per le Nuove tecnologie l'Energia e l'Ambiente – ISBN: 88-8286-162-7).

Experimental Evidence of 4He Production in a Cold Fusion Experiment (RT2002/41/FUS). (pdf) – La relazione degli studi ENEA che sancisce la natura nucleare della Fusione Fredda elettrolitica di Giuliano Preparata, Emilio Del Giudice, Antonella De Ninno, Antonio Frattolillo, Antonietta Rizzo. (English language)

Establishment of the Solid Fusion Reactor. (2008). (pdf) – By Yoshiaki Arata, and Zhang-Yue Chang (May, 22, 2008.)

Rapporto Internazionale sulla Fusione Fredda (2004). (pdf) – Steven B. Krivit e Nadine Winocur, Psy.D.(Rapporto internazionale sullo stato della fusione fredda nel mondo.).(Lingua italiana).

The Coulomb Barrier not Static in QED. (pdf) – ICCF-14 International Conference on Condensed Matter Nuclear Science. 2008. Washington, DC. (Low Energy Nuclear Reactions (LENR) occur in specialized heavy hydrogen systems..)Fulvio FrisoneThe Coulomb Barrier not Static in QED – A correction to the Theory by Preparata on the Phenomenon of Cold Fusion and Theoretical hypothesis.

Seminar on: COHERENCE 2009 (3) (pdf) 27 November 2009, Aula IV Nuovo edificio di Chimica – Rome. University La Sapienza – Piazzale Aldo Moro 5 Roma. (Condensed matter modes into nuclear reactions) – Collective Nuclear Reactions in Condensed Matter (Clean Nuclear Power Sources) – Allan Widom – Professor of Physics, Department of Physics Northeastern Univeristy, Boston MASS. USA.

Cold Fusion at School An Ordinary History… (Experiments of Prof. John Dash and its students!) – This is really interesting: whereas in 2002 the high school students of Southern Oregon and Washington have been experienced the cold fusion in the laboratory of Prof. John Dash at Portland State University, in Italy the university students of physics have been believed that cold fusion was a hoax. This is still happening … The total silence of the Italian media is very similar to that of the worst mafia existing …

Storia delle Reazioni Nucleari nella Materia Condensata (VideoDoc!) – I video della conferenza tenuta a Milano dal Prof. Emilio Del Giudice in data 20/11/2009 in cui lo studioso e ricercatore spiega con degli interessanti paradigmi il perchè il fenomeno della fusione fredda è reale, tangibile e alla portata (ormai da anni) di una civiltà volenterosa di sostenibilità. Perché la nostra scienza ufficiale emargina, da troppo tempo, gli studiosi e i ricercatori italiani? Perché nel 2008 in Giappone le autorità accademiche hanno consegnato uno dei più ambiti premi alla cultura e alla tecnologia al pioniere del successo della fusione fredda giapponese Yoshiaki Arata e in Italia sono stati ampiamente boicottati gli studi di Giuliano Preparata, Emilio del Giudice, di molti loro colleghi e, in ordine di tempo, quelli risultanti dalle ultraventennali esperienze dell'ingegner Andrea Rossi e del prof. Sergio Focardi?

Fusione Fredda Tutta la Storia… (Enhanced Wiki!) – In questo Enhanced-Wiki la cronologia e i dettagli bibliografici (con numerosissimi materiali documentali scaricabili direttamente sul tuo computer) accompagnati dai video più significativi..

Fusione Fredda di Iorio-Cirillo La Scuola Casertana: 'Transmutation of metal at low energy in a confined plasma in water'Cirillo, D. and V. Iorio. In Eleventh International Conference on Condensed Matter Nuclear Science. 2004. Marseille, France.(pdf)

Observation of cold nuclear fusion in condensed matter (Jones, Palmer, Czirr, Decker, Jensen, Thorne, Taylor, Rafelski) – Published on Nature – Vol 338 April, 27, 1989 (pdf)

Cold Fusion “Andrea Rossi” Method (Fan Page on Facebook).

Tutti gli articoli sulla Fusione Fredda.

13:03 – 06/02/11 – Energy Catalyzer Rossi-Focardi: Intervista TV di Stato Greca…

Courtesy TerritorioScuola

Tutti gli articoli sulla Fusione Fredda.

Ecco l'intervista rilasciata il 5 Febbraio 2011 dal Prof. Stremmenos Christos (Athen University – Greece) alla Rete Televisiva di Stato Greca NET TV.

Trascrizione dell'intervista:

0:00-0:32 giornalista: “ci potrebbe essere una soluzione per problemi di produzione di energia attraverso la fusione di idrogeno e nichel. Questo è ciò che sostengono Focardi e Rossi, fra reazioni e contestazioni, durante la presentazione del loro reattore. Come affermano, questo apparecchio può essere collocato ovunque e fornire energia per coprire le necessità di famiglia. La scoperta è già stata sfruttata in Grecia”.

0:32-1:05 giornalista:…sull'energia a idrogeno e a buon mercato, parla Stremmenos di una rivoluzione nella produzione di energia.

1:05-1:24 Stremmenos:“Stiamo andando via dall'energia dell'età medievale. Così sembra. Dipenderà da ulteriori ricerche e dallo studio di applicazioni in modo che tutti i livelli in cui è necessaria l'energia verde potranno essere coperti”.

1:24-01:39 In una conferenza stampa Rossi e Focardi hanno rivelato che essi si stanno già muovendo verso la commercializzazione del catalizzatore. La Grecia, come hanno sottolineato, apre la strada attraverso la Defkalion Green Technologies, con sede ad Atene, che ha intrapreso la produzione e l'esportazione della loro scoperta.

1:39-1:57 intervista in inglese.

1:57-2:04 il giornalista gli chiede se sia possibile procedere verso una liberazione dalla dipendenza dal petrolio e dal carbone, con la produzione di energia a basso costo e nessun inquinamento.

02:04 – 02:36 Stremmenos dice che questa energia è pulita.

Intervistatore: “Come può essere così sicuro?”

Stremmenos: “primo perché ho lavorato nella ricerca di sistemi di questo tipo e non ho mai osservato radiazioni di qualsiasi genere, in secondo luogo perché in tre dimostrazioni è stato accertato da parte di osservatori terzi, specialisti in misura di radiazioni, che non vi era alcuna radiazione pericolosa”.

Tutti gli articoli sulla Fusione Fredda.