22:54 – 25/04/11 – UK: Partono i Bastimenti per Terre assai Lontane…

England by the Pound
England by the Pound

Lavorando come Foreign Language Assistant in una scuola nel Regno Unito vi sarà richiesto di aiutare l’insegnante di Italiano durante le lezioni o insegnare a piccoli gruppi di studenti per conto vostro.

L’obiettivo del ruolo è quello di migliorare la capacità degli studenti della comunicazione in italiano e cercare di rendere le lezioni più divertenti discutendo aspetti della cultura giovanile italiana includendo argomenti quali sport, moda, cinema, televisione, stile di vita e feste nazionali.

Questo viene raggiunto creando attività e giochi, usando foto, cartine, e testi tratti sia da giornali che da Internet.

L’esperienza vi consentirà di migliorare la vostra capacità linguistiche in inglese, imparare a migliorare le vostre capacità di comunicazione e vi darà un’esperienza di vita e lavoro nel Regno Unito.

Il sito del British Council chiarisce che la vostra esperienza dipenderà molto a seconda del tipo di scuola nella quale lavorerete, degli insegnanti, degli studenti e dell’area geografica nella quale la scuola si trova. Se avete però entusiasmo e idee per creare le attività durante le lezioni, riuscirete a massimizzare ciò che otterrete dall’esperienza.

È probabile che vi verrà assegnato un insegnante che vi farà da guida, probabilmente nel reparto di linguaggi moderni. In pratica è molto probabile che lavorerete con altri insegnanti che insegnano anche loro italiano.

È possibile che lavorerete per più di una scuola. Infatti il pagamento delle 12 ore lavorative previste da questo tipo di iniziativa è a carico della scuola. Se la scuola quindi non ha abbastanza risorse per pagare 12 ore è probabile che vi condivida con un’altra scuola. Una scuola superiore può ad esempio mandarvi a lavorare presso una scuola materna per un paio di ore alla settimana.

Ovviamente 12 ore alla settimana non sono abbastanza per mantenervi nel Regno Unito. Dovreste quindi pianificare di offrire lezioni private di italiano oppure di trovare un altro tipo di lavoro part-time. Ovviamente dovete fare in modo che questo non vi impedisca di lavorare le 12 ore presso la scuola.

Per quello che riguarda la destinazione geografica, potete scegliere tra 22 regioni del Regno Unito. Ovviamente le regioni di Londra sono molto popolari quindi vi si consiglia di prendere in considerazione anche le regioni meno gettonate per avere più possibilità di essere prescelti. Sulla vostra domanda, vi verrà chiesto di scegliere tre diverse ragioni, io vi consiglio di prendere seriamente in considerazione destinazioni più oscure, sarete piacevolmente sorpresi.

Esiste poi FLAonline, una risorsa on-line, che permette ai Foreign Language Assistants di conoscersi, condividere idee e fare domande.

Per fare domanda per insegnare Italiano nel Regno Unito, dovete contattare il ministero dell’istruzione.

Ministero dell’Istruzione, Universita e Ricerca (MIUR)
Dipartimento per la Programmazione
Direzione Generale per gli Affari Internazionali
Ufficio V
Viale Trastevere 76/A
00153 ROMA
Italy

Telephone: +39 06 5849 2774
Fax: +39 6 5849 3392

In bocca al lupo!

Fonte: ItalianSinFuga

12:23 – 16/07/10 – Emigrazione: Risorse per Imparare l'Inglese.

Di Aldo Mencaraglia

La conoscenza dell’inglese è fondamentale per un’emigrazione di successo soprattutto nei paesi anglosassoni, ovviamente, ma anche in tanti altri paesi dove la lingua inglese è parlata correntemente, tipo paesi scandinavi.
 
Purtroppo la conoscenza della lingua inglese da parte dell’italiano medio è scarsa soprattutto se confrontata con la conoscenza media degli stranieri e degli scandinavi in particolare. Questo è uno svantaggio notevole quando ci si pone in concorrenza per trovare un posto di lavoro nella nazione scelta come destinazione per l’emigrazione.
 
La soluzione è semplice: imparare l’inglese benissimo anche prima di emigrare. Per fortuna il raggiungimento di un livello di conoscenza dell’inglese discreto è relativamente facile. Basta solo impegnarsi. Se fate dell’apprendimento dell’inglese una delle vostre priorità principali nel contesto dell’emigrazione riuscirete a migliorare il vostro inglese anche studiandolo in Italia.
 
Secondo me i titoli di studio sono molto importanti per essere bene accetti nel mondo del lavoro in un paese straniero. Altrettanto importante però è la capacità di saper dialogare con i “nativi”: non importa quanto siate intelligenti, quanta cultura abbiate, se vi siete laureati con il massimo dei voti…… se non riuscite a farvi capire, tutto ciò non vale nulla.

Ovviamente potete spendere molti soldi per imparare l’inglese. Potete andare a lezioni private con insegnanti di madrelingua e questo è senz’altro il modo migliore, più efficace di utilizzare il tempo dedicato all’apprendimento della lingua.

Per fortuna esistono molti altri metodi meno costosi che possono fare il caso vostro.

Innanzitutto potete frequentare un corso di inglese di gruppo. Magari non ideale come una lezione privata individuale però vi consente di ottenere un’istruzione con un dispendio relativamente limitato. Ricordate inoltre di considerare i soldi spesi verso l’apprendimento dell’inglese come un’investimento.

In secondo luogo utilizzate Internet il più possibile. 

Esiste una miriade di risorse spesso volentieri o gratuite o basso costo.

Livemocha ad esempio fornisce una piattaforma con la quale incontrarsi e socializzare con amici da tutto il mondo ed imparare la lingua che vi interessa.

Youtube offre migliaia di video attraverso i quali potete imparare o migliorare il vostro inglese.

MrDuncan, ad esempio, è un insegnante di lingua inglese britannico che, dopo aver passato alcuni anni in Cina ad insegnare inglese, ha pensato di pubblicare su video le sue lezioni per principianti. Io consiglio vivamente a chi non sa parlare inglese di iniziare a guardarsi i video di MrDuncan. Sono semplici ma utilissimi per chi non ha le conoscenze di base dell’inglese.

Mylanguageexchange è un sito che mette in contatto studenti di lingue di tutto il mondo. Grazie all’utilizzo di Skype potete parlare con stranieri che vogliono imparare l’italiano. Allo stesso tempo poter imparare la lingua del vostro interlocutore. Se quindi selezionate qualcuno che parla inglese come madrelingua potete imparare l’inglese parlando con qualcuno e capendo allo stesso tempo il loro accento.

Per ultimo, un consiglio spassionato da chi ha vissuto 20 anni all’estero. Per imparare bene la lingua della vostra patria d’adozione, limitate il vostro contratto con gli italiani quando all’estero. All’inizio sarà molto difficile ma a lungo andare vi aiuterà a parlare la lingua del luogo molto meglio.

Leggete giornali, guardate film, socializzate prima che ve ne accorgiate parlerete l’inglese in modo perfetto!
 
In bocca al lupo
 
Aldo Mencaraglia