12:46 – 11/11/10 – Sicilia: I Concorsi a Preside Truccati…

In Sicilia ci sono 416 presidi in carica da quattro anni grazie a un concorso truccato.

Invano gli esclusi hanno cercato di chiedere la ripetizione delle prove: nulla da fare. E questo nonostante una lunga sequenza di sentenze e ordinanze che davano loro ragione. Ora è intervenuto il Consiglio di stato, che ha nominato un commissario “ad acta” perché sia indetto un nuovo concorso che metta tutti i concorrenti sullo stesso piano.

Una vicenda paradossale che il ministro Maria Stella Gelmini ha tollerato, permettendo che il suo direttore scolastico regionale lasciasse “congelati” i presidi in carica in modo abusivo senza rimediare all’ingustizia subita dai candidati messi fuori gara.

Come si legge nei numerosi ricorsi presentati dai “bocciati” al termine della prova scritta del concorso, centinaia di temi non erano stati neppure corretti. Accusa inconfutabile perchè i tempi impiegati per la valutazione delle prove erano talmente ristretti da rendere praticamente impossibile qualsiasi forma di correzione: la commissione aveva infatti candidamente ammeso di aver impiegato mediamente due minuti per ogni compito.

In definitiva per anni è stata tollerata una colossale operazione di favoritismi a cui ora però sarà necessario porre rimedio: si aspetta infatti che il commissario ad acta nominato dal consiglio di Stato (un ruolo ricoperto da un magistrato) indichi il nuovo concorso, per i “congelati” e per i bocciati. Sperando che questa volta siano seguite le regole, che cioè vengano scelti presidi in base al merito e non alla raccomandazione. E’ il minimo che si possa pretendere, anche se per anni c’è chi ha ricoperto un incarico in modo abusivo e con una retribuzione ben superiore a quella di chi, come i bocciati, è rimasto un semplice insegnante.

Fonte: Il Fatto Quotidiano

17:42 – 06/08/10 – "Tutti Noi" Siamo più Intelligenti di "Uno di Noi"

Di Pamela Smith. Traduzione e adattamento in lingua italiana a cura di Davide Suraci.

Riassunto – Questa è una mia riflessione sul “come” pensano al sistema di istruzione i leaders di successo. I dirigenti delle imprese e gli amministratori condividono un tratto di carattere decisivo. È la capacità di riconoscere che non tutte le decisioni sono basate sulla scelta di una risposta fra due alternative. I buoni leaders riescono a vedere il potenziale di prendere il meglio da due visioni opposte, combinarle e creare un'idea completamente nuova. Nel mondo degli affari, questa capacità è misurata in profitti. Nel sistema di istruzione, con questa abilità si misura il successo degli studenti.

“Tutti noi” siamo più intelligenti di “uno di noi.”

Martin (2007) ha coniato la frase, “Pensiero Integrato” (Integrated Thinking), nel suo articolo intitolato: “Come pensano i leaders di successo”. Il “Pensiero Integrato” descrive il processo mentale di tutti i buoni leaders quando devono prendere delle decisioni cruciali. Nel mondo degli affari, la persona con autorità finale prende le decisioni difficili. È la stessa pratica nelle scuole pubbliche, eccetto che per la mancanza della figura dell'amministratore delegato. Il leader della scuola pubblica è l'amministratore della scuola. Gli amministratori scolastici dimostrano il “Pensiero Integrato” ogni giorno attraverso le loro interazioni con i docenti e il personale.

In un ambiente scolastico, le decisioni dell'amministratore possono influire sul rendimento complessivo degli studenti e, di conseguenza, sull'accreditamento della scuola. Al fine di prendere le decisioni cruciali, gli amministratori dipendono dalla facoltà delle parti interessate a partecipare al processo decisionale con propri suggerimenti. Questi suggerimenti, insieme con l'esperienza personale e la conoscenza professionale degli amministratori, forniscono una base di idee per lo sviluppo di un piano o la formulazione di una decisione.

Il modello di “Pensiero Integrato” di Martin per i leader di successo è un processo che comporta la raccolta di informazioni e la pazienza. Recentemente, in una scuola media locale, l'amministratore stava prendendo in considerazione tutti i suggerimenti degli insegnanti di matematica per un adeguato metodo di rivedere gli standard di apprendimento (SOLS) delle prove. Gli insegnanti volontari hanno condiviso le opinioni e le storie delle classi in materia di tempi di attenzione, motivazione e debolezze. Pochi giorni dopo, l'amministratore è tornato con un piano per la revisione SOL. Il piano è stato una nuova combinazione di idee e competenze proveniente da tutti. Il piano, che è stato implementato in via sperimentale, ha incoraggiato le revisioni. Martin sostiene che il “Pensiero Integrato” genera delle opzioni e delle soluzioni nuove (2007, p. 67).

Spesso viene suggerito di dividere un gruppo in due fazioni, pro e contro. Un amministratore esperto darà ascolto a tutte le idee del gruppo, senza escludere nessuna opzione. Successivamente, l'amministratore si prenderà del tempo per esaminare tutti gli aspetti di ciascuna scelta. Infine, l'amministratore del “brainstorming” creerà un nuovo scenario da tutte le idee. Un “Pensatore Integrato” non accetterà di prendere decisioni da solo una delle due scelte. Come nell'esempio precedente, il leader di successo creerà uno scenario completamente nuovo da cui partire per prendere una decisione.

Il “Pensiero Integrato” di Martin è una caratteristica dei leaders di successo se operano nel mondo degli affari o nel sistema educativo. Nel mondo degli affari, i “Pensatori Integrati” possono essere il catalizzatore per la fabbricazione di milioni di dollari utilizzando un approccio innovativo per risolvere un vecchio problema. Nel sistema di istruzione, il modello dei “Pensatori Integrati” per gli studenti è il processo di pensiero integrato che ispira degli approcci creativi e innovativi per risolvere i problemi!

Di seguito, sono riportati dei riferimenti bibliografici.

Riferimenti:


All of us are smarter than one of us

  • Author:Pamela Smith
  • Subject: Social Sciences
  • Institution Name: Connexions
  • Collection:Connexions
  • Grade Level: Post-secondary
  • Abstract: This is a reflection adapting Martin’s How Successful Leaders Think to the education system. Business leaders and administrators share a key character trait. It is the ability to recognize not all decisions are based on choosing one answer from two alternatives. Good leaders see the potential to take the best from the two opposing issues, combine them, and create a completely new idea. In the business world, this skill is measured in profits. In the education system, this skill is measured in the success of the students.
  • Course Type:Learning Module
  • Languages:English
  • Material Types:Readings
  • Media Formats: Text/HTML, Downloadable docs